ACQUA
IDROGEOLOGIA
Sinergeo sviluppa e fornisce soluzioni integrate per la gestione della risorsa idrica in seno ai mezzi porosi, agli ammassi fessurati e nei sistemi carsici.
Il servizio e la consulenza vengono concepiti su misura, per aderire precisamente al problema e per rispondere al contesto.
Ogni nuovo caso rappresenta una sfida diversa, una occasione irripetibile, una opportunità singolare da cogliere con entusiasmo.
L’acqua è il nostro obiettivo primario: l’impiego sostenibile e la salvaguardia della risorsa pregiata rappresentano questioni serie, che impongono competenza e responsabilità.
I settori di interesse spaziano dagli acquedotti all’energia, dalla agricoltura all’industria, riguardando anche le interazioni idriche con manufatti ed infrastrutture, il ruolo dei fluidi negli eventi di dissesto, i legami con gli ecosistemi ed il cambiamento climatico.
AMBITI DI INTERVENTO E SERVIZI
- 
Ricerche d’acqua per il reperimento di risorse idriche sotterranee
 - 
Pratiche per la perforazione di pozzi e la concessione alla derivazione di acque superficiali e sotterranee
 - 
Organizzazione ed esecuzione di campagne idrogeologiche di misura su area vasta
 - 
Progettazione, assistenza di cantiere e collaudo idraulico di captazioni
 - 
Prove di pompaggio su pozzo singolo ed in contesti multipozzo
 - 
Studi su sorgenti
 - 
Programmazione e conduzione di test per la parametrizzazione idrogeologica ed idrodispersiva degli acquiferi
 
- 
Determinazione della velocità delle acque sotterranee
 - 
Test di tracciamento
 - 
Ottimizzazione e recupero di opere di captazione
 - 
Ispezioni televisive in pozzi e piezometri
 - 
Perimetrazione delle fasce di rispetto di prese acquedottistiche pubbliche e private
 - 
Piani di sicurezza delle acque
 - 
Progettazione di sistemi di drenaggio temporaneo e permanente per lavori di ingegneria
 
- 
Geotermia a bassa entalpia (impianti di geoscambio a circuito aperto e chiuso)
 - 
Campionamenti e analisi delle acque sotterranee
 - 
Implementazione di modelli analitici e numerici di flusso e trasporto degli inquinanti o del calore
 - 
Reti di monitoraggio: installazione di stazioni di misura, gestione dei controlli e manutenzioni strumentali
 - 
Valutazione della vulnerabilità degli acquiferi
 - 
Gestione delle acque meteoriche
 - 
Studi idrochimici ed analisi isotopiche